In questo tempo di crisi, cerchiamo di capire cosa non può e cosa può cambiare di un dogma.
View original post 741 altre parole
In questo tempo di crisi, cerchiamo di capire cosa non può e cosa può cambiare di un dogma.
View original post 741 altre parole
Roma senza papa. C’è Bergoglio. Non c’è Pietro.
View original post 2.239 altre parole
Dall’Alto Commissariato dell’ONU per i Diritti Umani è partita una richiesta a tutti gli Stati di indicare soggetti e organizzazioni che si oppongono all’affermazione dell’ideologia di genere, con riferimento preciso all’ostacolo posto dalle religioni. Un vero e proprio esercizio di schedatura. E in Europa ci pensa l’ILGA, la più potente organizzazione Lgbt, a dare le pagelle agli Stati per fare pressione per imporre un’unica legislazione europea in materia di ideologia di genere. È il nuovo totalitarismo che avanza.
View original post 1.059 altre parole
Lo svolgimento del sinodo della Chiesa tedesca preoccupa molto perché assomiglia ad uno scisma in via di esecuzione con la nascita di una chiesa protestante. E il pericolo riguarda ovviamente anche la DSC. Anzi, lo “scisma” parte da lì.
View original post 969 altre parole
Il futuro della Chiesa: intervista a Don Curzio e F. Lamendola sulla lettera dell’Arcivescovo Viganò, a cura del “il Decimo Toro”.
Don Curzio Nitoglia e Francesco Lamendola riflettono insieme a Marco Cosmo sulla delicata situazione della Chiesa Cattolica dal Concilio Vaticano II al 2021.
Lo spunto di riflessione è l’ultima lettera dell’ Arcivescovo Viganò.
Chiesa di Cristo o dell’ Anticristo?
Intervista a Don Curzio Nitoglia, A. Cionci, F. Lamendola.
Marco Cosmo intervista Don Curzio Nitoglia, Andrea Cionci, Francesco Lamendola.
Il tema è quello di un possibile scisma nella Chiesa Cattolica.
Video a cura de “il Decimo Toro” del 8/2/2021
“Spiegazione XXIV Tesi del Tomismo” [17],
Don Curzio Nitoglia,
Diciottesima Tesi,
Lezione n.17
“Tommaso d’Aquino e il tomismo”:
intervista a Don Curzio Nitoglia a cura di Metapolitics.
In questa puntata della Conversazione con Don Curzio Nitoglia analizziamo e raccontiamo la filosofia e la teologia di Tommaso d’Aquino, contestualizzandola dal medioevo fino ai giorni nostri.
Video a cura di Metapolitics del 31/1/2021
Roba da matti
Sei pronto per le varie assurdita woke di questa settimana?
“Chestfeeding People” (Persone che allattano dal petto) è il nuovo termine inclusivo rispetto al genere negli ospedali del Regno Unito
Gli ospedali universitari di Brighton e Sussex fanno parte della rete del servizio sanitario nazionale del Regno Unito.
In un recente bollettino, gli ospedali hanno definito la loro nuova politica sul “Linguaggio inclusivo rispetto al genere durante la maternita`”.
“Per noi, un approccio additivo di genere significa utilizzare un linguaggio neutro rispetto al genere accanto al linguaggio della femminilità, al fine di garantire che tutti siano rappresentati e inclusi”.
Apparentemente il termine “allattamento al seno” è ora offensivo secondo l’elite della giustizia sociale. Ed è ancora più offensivo riferirsi a una madre che allatta come una “donna che allatta”, perché quella terminologia non è inclusiva al genere.
Quindi gli ospedali inizieranno a riferirsi a queste persone come “persone che allattano…
View original post 427 altre parole
Le stigmate son ferite d’Amore. È l’oro che viene purificato dal fuoco.
View original post 1.668 altre parole