Qualche giorno fa ho rivisto, dopo chissà quanto tempo (temo mezzo secolo o giù di lì) un vecchio film che quand’ero ragazzo veniva promosso da alcuni bravi preti che ho conosciuto (ma più in generale era molto apprezzato nel mondo cattolico “impegnato” di allora): Dio ha bisogno degli uomini, di Jean Delannoy.
Oggi mi stupisco un po’ di quel giudizio così favorevole, giacché a rivederlo oggi mi pare che sia un film solo superficialmente cattolico, ma in realtà molto protestante (Delannoy credo lo fosse, del resto), o meglio un film che mette a tema la dissoluzione del cattolicesimo in una forma di neoprotestantesimo. Sotto questo profilo, l’ho trovato, a dispetto della sua forma “arcaica”, di grande e per certi versi sconcertante attualità. Mi sentirei perciò di raccomandarne la visione. Lo si può vedere qui (in francese e con scarsi sottotitoli, ma insomma si riesce a seguirlo anche se non…
View original post 30 altre parole