I quattro Evangelisti nella loro raffigurazione simbolica.
La parola figlio, come tante parole della nostra lingua, può avere più significati e più sfumature. Il padre e la madre mettono al mondo dei figli. La paternità di un’opera d’arte è di un tal artista e ne è quindi figlia. Una opinione, una moda può essere figlia del suo tempo. Noi uomini, gli animali, le piante e tutto quanto ci circonda siamo figli delle mani creatrici di Dio.
Quando però nella Chiesa cattolica si parla di figli di Dio si intende qualcosa di ben definito, qualcosa che né io né nessun papa o teologo ha detto, ma qualcosa che ha affermato Gesù stesso: “Ma a tutti coloro che lo hanno ricevuto, egli ha dato l’autorità di diventare figli di Dio, a quelli cioè che credono nel suo nome”. (Gv 1, 12). Figli sono, altrimenti detto, coloro che “sono nati da Dio” (Gv…
View original post 647 altre parole