(Terza Parte-3)
IL MODERNISMO E I MODERNISTI DURANTE IL PONTIFICATO DI BENEDETTO XV
Introduzione
Benedetto XV ha avuto un’attitudine sostanzialmente diversa da quella di San Pio X nei confronti del modernismo? Alcuni lo sostengono. Tuttavia, se si studiano gli atti e la storia del pontificato di papa Della Chiesa e li si confrontano con quelli di papa Sarto, si riscontra che – quanto all’esposizione della dottrina cattolica e alla condanna teoretica del modernismo – non vi fu assolutamente alcun cambiamento. Infatti, dottrinalmente, Benedetto XV è stato un Papa assolutamente ortodosso e chiaramente antimodernista; mentre si riscontra realmente un diverso modo di agire, soprattutto, per quanto riguarda le condanne nei confronti di alcuni singoli modernisti, poiché Benedetto XV in ciò fu meno intransigente di Pio X. Ciò significa forse che il primo avesse delle tendenze, se non teoreticamente moderniste, almeno praticamente modernizzanti? Non mi sembra. Cercherò di approfondire questo tema…
View original post 2.911 altre parole