Cosa succede al riscaldamento globale?
Il Sole sta entrando in un periodo di “minimo solare” che potrebbe far precipitare le temperature fino a 2 ° C in 20 anni e scatenare una carestia globale, secondo gli esperti.
L’attività solare è entrata in un profondo declino con gli scienziati che affermano che ci sono già stati 100 giorni quest’anno in cui il sole ha mostrato zero macchie solari.
Gli scienziati della NASA affermano che ciò significherebbe che la Terra potrebbe essere in procinto di sperimentare un nuovo “minimo di Dalton”, il periodo tra il 1790 e il 1830 che portò a un improvviso freddo prolungato e a massicce eruzioni vulcaniche.
“Questo significa che potrebbero entrare in uno dei periodi più profondi di inattivita` solare che potrebbe innescare lunghi periodi di freddo, carestia e altri problemi”, riferisce il Daily Star.
E` da 2 anni che il Sole non produce piu` macchie.
View original post 88 altre parole