(Sesta Parte-6)
GUIDO AURELI: IL MANOSCRITTO SU “MONSIGNOR BENIGNI E PIO X”
Prologo
Nello scorso articolo abbiamo affrontato la questione dei rapporti intercorsi tra Guido Aureli, monsignor Umberto Benigni, Giovanni Preziosi, San Pio X e Benedetto XV. Tale questione è stata sviscerata soprattutto alla luce della figura di Preziosi: una personalità tragica, complessa, non priva – nella sua seconda fase giornalistica (1921-1945) antimassonica e antigiudaica – di una certa genialità e serietà metodologica di lavoro.
Tuttavia non si è potuto non rimarcare come, soprattutto da parte del Benigni e dell’Aureli, la collaborazione col Preziosi (che sino al 1921 era stato un sacerdote profondamente modernista, avverso a Pio X, arrivando poi anche ad abbandonare il sacerdozio) sia stata poco coerente coll’integrismo cattolico da loro professato; mentre Preziosi dal punto di vista delle sue idee poteva non avere alcuna difficoltà etica ad accettare la collaborazione di Benigni e di Aureli alla sua…
View original post 2.875 altre parole