(Tredicesima Parte – 13)
BENEDETTO XV:
IL PROBLEMA EBRAICO E SIONISTA
Benedetto XV: i rapporti tra cattolicesimo ed ebraismo
La storica Raffaella Perin – in un saggio molto interessante su cui mi baso sostanzialmente in questo articolo – affronta, soprattutto, la questione dei rapporti “interreligiosi” tra il cattolicesimo e l’ebraismo (ed anche quelli del cattolicesimo col protestantesimo) durante il pontificato di Benedetto XV.
Se si studia attentamente il suo saggio, si può vedere ancora meglio (su una questione veramente cruciale come quella ebraica, la quale rappresenta la prova del nove per discernere colui che è pienamente ortodosso da coloro che non lo sono; dacché molti affrontano il problema del modernismo, del liberalismo, della massoneria, ma pochi vogliono cimentarsi con quello più scottante dell’ebraismo postbiblico1), se papa Della Chiesa sia stato un Papa novatore e “postconciliare”, come sostengono alcuni neo/zeloti; oppure un Papa tradizionale e “preconciliare”, sia dal punto…
View original post 4.280 altre parole
It’s perfect time to make a few plans for the long run and
it is time to be happy. I’ve learn this submit and if I may just I
wish to recommend you some attention-grabbing issues or advice.
Perhaps you could write next articles regarding this article.
I desire to read more things approximately it!
I could not refrain from commenting. Perfectly written! It
is the best time to make some plans for the
future and it is time to be happy. I have learn this publish and if I may I desire to counsel you few attention-grabbing
things or tips. Maybe you could write subsequent articles relating to this
article. I desire to read more issues approximately it! http://marketing.com
Feel free to surf to my web site Frank
"Mi piace""Mi piace"