Con Ulisse è un po’ come con Francesca. Sono personaggi “di culto”: noti a tutti, sottoposti a mille riletture, diversamente conosciuti ed amati dai tanti diversi lettori che li hanno frequentati nel corso dei secoli, se ne vanno ormai per conto loro, indipendenti dal poeta che li ha creati. Anzi, questo vale per Ulisse ancor più che per Francesca, la quale in fondo è nata da Dante e prima di lui non esisteva, se non come persona storicamente vissuta in un certo breve lasso di tempo, presto dimenticata e a noi praticamente sconosciuta. (Solo Dio, il suo “poeta”, la conosce e l’ama per l’eternità, se la Francesca storica non si è negata alla salvezza. Ma questo è un altro discorso, che dovremo fare prima o poi). Ulisse, invece, quando Dante lo “adotta” e gli dà una nuova vita esisteva già da duemila anni, quindi non è mai stato solo l’Ulisse…
View original post 659 altre parole