
Nei giorni in cui il Parlamento italiano sta discutendo un ddl contro l’omotransfobia, viene naturale chiedersi se tale fenomeno costituisca o meno un problema di dimensioni emergenziali. La risposta è presto detta: non lo è. Le vere discriminazioni sono altre. Quali? Per farsi un’idea, trovo utile ripubblicare un articolo che scrissi nel marzo 2015 sul giornale La Croce insieme al professor Renzo Puccetti. Buona lettura.
****
Cosa dicono i dati? E’ vero che le persone con tendenze omosessuali sono quelle più esposte ad atti di violenza e discriminazione oppure le cose stanno diversamente? Una panoramica sulla più recente letteratura in materia di discriminazione può, a questo proposito, rendersi assai utile. Iniziamo con il lavoro pubblicato sulla rivista della Società Americana di Psichiatria Geriatrica dove un team dell’Università della Florida e di Montpellier ha analizzato i dati provenienti dal gruppo di 6.450 soggetti arruolati nell’Health and Retirement Study. L’eventuale…
View original post 1.185 altre parole