“L’amore fraterno nella vita religiosa viene prima dei voti di ubbidienza, povertà e castità: quando non esiste la carità si è fuori del regno di Dio” (don Francesco Maria Putti).
UN PO’ DI STORIA
Il 10 aprile 1965, don Francesco Maria Putti, sacerdote romano (1909 – 1984) e figlio spirituale amatissimo di padre Pio da Pietrelcina, che dopo l’ordinazione sacerdotale si era dedicato soprattutto all’«apostolato del confessionale», indirizzò un pro-Memoria al Vicario Generale di Salerno in cui tra l’altro scriveva: “Nello svolgere il mio ministero ho avuto modo di conoscere e guidare delle giovani studentesse di scuole medie superiori, diplomate, universitarie e laureate. Alcune di esse hanno domandato di poter indirizzare la propria vita, dedicandola al Signore, verso un apostolato di preghiera e di azione […] che possa giovare alla Chiesa. Dopo molte riflessioni e aver preso consiglio, vagliata l’esistenza di…
View original post 2.037 altre parole