Il mondo del cinema e dello spettacolo si è ormai inginocchiato alla dittatura del pensiero unico e va verso l’omogeneizzazione dei contenuti. Sembra essere questo il messaggio che arriva dall’Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l’organizzazione che si occupa dello sviluppo dell’industria cinematografica americana e internazionale e che ogni anno assegna i tanto ambiti premi Oscar.
Un po’ come da mesi fa il nostro governo, anche oltreoceano è stata istituita una task force, stavolta col compito di individuare i nuovi criteri inclusivi per l’ammissione dei film al concorso, dopo le accuse di razzismo.
Il gruppo di esperti ha deciso che per poter concorrere al premio Oscar, i film dovranno rispettare gli standard sia nell’ambito delle immagini destinate al pubblico, per quanto concerne attori e storie raccontate, sia nel dietro le quinte, dove dovranno essere rispettati i principi di inclusività per la composizione della troupe e per…
View original post 428 altre parole