Il testo è scaricabile anche in formato pdf qui: “Dialoghi Carmelitane” mentre, per il film originale dell’epoca, vi invitiamo a cliccare qui a seguire. Consigliamo, magari per Natale, di fare dono di questa opera, seminando la “buona stampa” come il “Nada te turbe” – romanzo dedicato sempre all’evento delle sedici carmelitane ghigliottinate – del reverendo Padre Ariel dall’Isola di Patmos, lo trovate acquistabile cliccando qui, ove leggiamo questa breve presentazione:
- Composta col metro del romanzo storico, l’opera è una meditazione sul significato eucaristico del martirio; e attraverso un gioco di luci che si riverberano da un’anima che coglie nel passato coi piedi nel presente, provoca riflessioni col sottile gioco dei paradossi, dando vita a un linguaggio dello spirito che traduce in fluida narrativa le più profonde essenze spirituali dei misteri della fede.
View original post 13.794 altre parole