Si invoca Maria Santissima, seguono le litanie lauretane e si conclude con l’invocazione a Cristo Re
Da qualche tempo seguo Harpa Dei, un piccolo coro costituito da un fratello e tre sorelle, sia di sangue che in spirito, essendo tutti consacrati. Le loro esecuzioni, belle e armoniose, nonché ispirate a mio avviso, mi sono di grande aiuto nella preghiera.
Grazie a loro ho scoperto che esiste – patrimonio della Chiesa – un inno che anticamente veniva cantato e pregato per scongiurare le pestilenze.
Vale la pena ascoltare la loro esecuzione che inserisco di seguito, e magari – perché no? – imparare l’inno e pregarlo.
Io lo farò, fino alla fine di questa terribile prova in cui siamo tutti coinvolti.
Intanto indossate le cuffiette e gustatevi questo bellissimo canto.
Testo in latino
“Stella coeli extirpavit,
quae lactavit Dominum,
mortis pestem quam plantavit
primus parens hominum.
Ipsa stella nunc dignetur
sidera compescere,
quorum bella plebem caedunt
dirae mortis ulcere.
O piissima stella maris,
a peste succurre nobis.
Audi…
View original post 104 altre parole
Un pensiero riguardo “«Stella coeli extirpavit»”