La notizia di oggi è che è morto Gesù.
«Anche lui? Ma di covid?»
«No, no, crocifisso».
«Ah, beh … Ma quando è successo?»
«Di preciso non si sa, ma circa 1990 anni fa».
«Impossibile! L’ho incontrato non più tardi di ieri pomeriggio, ed era vivo e vegeto. L’ho anche mangiato».
«Ma no, quello era “il Cristo della fede”! Non c’entra niente col Gesù storico».
«Un ologramma mentale, praticamente …»
«…»
Questo, a un dipresso, un dialogo possibile tra due “cristiani” di oggi. Se passate sopra all’ironia, che potrebbe sembrarvi inadatta al Venerdì santo, il punto è esattamente questo: veramente cristiano è colui che sa – non “crede” soltanto, o desidera o peggio si immagina – che Gesù di Nazaret, un uomo morto in croce forse nell’anno 30 (o forse qualche anno dopo), è vivo. Il cristiano lo sa perché lo conosce, lo incontra, lo vede agire, gli parla tutti…
View original post 57 altre parole