Torno sull’osservazione che facevo ieri a proposito dei sostantivi più frequenti nel lessico della Commedia. Certo la frequenza di una parola non è di per sé un indicatore di valore assoluto, ma qualcosa significa, specialmente quando è molto alta (forse anche le assenze, in certi casi, possono essere importanti). Dunque, mi impressiona alquanto che occhisia la prima, pronunciata 212 volte; cielo la seconda, per 168 volte, e amore la terza, presente per 149. Ieri non le avevo registrate perché avevo colpevolmente mancato di sommare la forma intera con quella apocopata. Però la quarta è mondo, ripetuta per 143 volte; terrala quinta, per 137; e poi viene Dio, il cui santo nome è nominato 127 volte. Una volta cominciato, non si finirebbe più di sgranare il rosario delle frequenze, dove ogni parola è una perla: attaccata a Dio c’è gente (125 volte). Poi nell’indice frequenziale verrebbero…
View original post 112 altre parole