DISCORSO II. – Della Nascita di Maria.
Maria nacque santa e gran santa; poiché grande fu la grazia di cui Dio l’arricchì sin dal principio, e grande fu la fedeltà con cui Maria subito corrispose a Dio.
Sogliono con segni di festa e di allegrezza solennizzarsi dagli uomini le nascite de’ loro bambini; ma più presto dovrebbonsi compiangere con segni di lutto e di dolore; considerando ch’essi nascono non solo privi di meriti e di ragione, ma di più infetti dalla colpa e figli d’ira, perciò condannati alle miserie ed alla morte. La nascita sì della nostra bambina Maria è giusto che si celebri con festa e lode universale, mentr’ella viene alla luce di questo mondo bambina nell’età, ma grande ne’ meriti e nelle virtù.
Maria nasce santa, e gran santa. Ma per intendere il grado di santità con cui ella nacque, bisogna considerare per prima quanto fu grande la…
View original post 4.980 altre parole