
Tra il 29 novembre e il 1° dicembre del 1781, nei pressi delle coste della Jamaica, tre gruppi di uomini e donne, per un totale di circa 132 persone, vennero gettati in mare dalla Zong, una nave negriera di proprietà di una compagnia commerciale, specializzata in schiavi, di Liverpool.
La Zong, in origine una nave Olandese, era stata catturata dai Britannici, e in seguito acquistata da un capitano di Liverpool. Il capitano della flotta si chiamava Luke Collingwood: un esperto chirurgo che lavorava da anni in navi negriere.
La Zong era passata per Cape Coast, sul Golfo di Guinea, e ad Accra, due città del Ghana dove i commercianti di schiavi si rifornivano abitualmente. In quel particolare viaggio erano stati acquistati 442 africani tra uomini, donne e bambini. Questo carico umano era stato assicurato in Inghilterra per 8.000 Sterline, e il 6 settembre, da Sao Tomé, lussureggiante isola equatoriale nel…
View original post 478 altre parole