Musicaeanima - Lo sconfinato mondo musicale
La scenografia di quest’anno è ancora una volta un simbolo profondo ed oscuro
Ricordiamo che non è importante concentrarsi sul simbolo fine a se stesso ma è fondamentale riconoscere i loro segnali ed essere liberi da questi condizionamenti sottili, quasi invisibili ma presenti.

La struttura del teatro stesso Ariston e la conformazione del videowall sono creati appositamente per catturare l’attenzione. La concentrazione è di fatto sfruttata in maniera tale da che vediate fugacemente la loro simbologia che serve a “tener vivo” un significato che deve essere sostenuto dalla vostra attenzione.
Le immagini che qui di seguito sono mostrate, evidenziano uno stato perenne d’intromissione nella nostra vita a carattere occulto e se volevate solo ascoltare musica italiana, ciò non e’ stato possibile. Anche Fiorello, personaggio nazionale noto per la sua simpatia si è dovuto presentare in certo modo. Questo è accaduto lo scorso anno.
La simbologia del logo di…
View original post 383 altre parole